Marcia ecumenica di preghiera, a 25 anni da Assisi | gennaio 2011

CONVEGNO AMMINISTRATORI LOCALI | novembre 2010

laici di AC nelle amministrazioni locali.
Più di 250 sono stati gli amministratori comunali, provinciali e regionali che hanno preso parte al primo convegno nazionale rivolto agli aderenti impegnati in politica. Positivi i commenti dei partecipanti, che sperano in una futura serie di incontri sull'onda di questa esperienza. Dalla nostra Diocesi hanno partecipato: Borgesa Fabrizio, Bruno Marco e Feroldi Francesco.
Il Consiglio Diocesano di AC incontra le parrocchie | ottobre 2010
|
Condove | resoconto >
Venaus - Novalesa | resoconto > Giaglione | resoconto> Caprie-Novaretto | resoconto > Bardonecchia | resoconto > Borgone | resoconto > Chiusa S. M. | resoconto > Almese | resoconto > Bussoleno | resoconto > Rubiana | resoconto > Villardora | resoconto > S.Antonino | resoconto > |
INCONTRO NAZIONALE: C'E' DI PIU'! | roma ottobre 2010

VAI ALLO SPECIALE >>
CONV. PRESIDENTI E ASSISTENTI| ancona settembre 2010

Scarica materiale e sintesi >>
CONVEGNO PRESIDENZE | roma aprile 2010

Volti Sfigurati, volti trasfigurati | torino aprile 2010

Due giorni con la presidenza nazionale dell'AC, per riflettere sull' AC delle diocesi del Piemonte e sul loro impegno a servizio della Chiesa. L'esigenza forte di testimoniare la Speranza è stato il filo conduttore dell'incontro di Dominica 12 Aprile che ha visto gli interventi di numerosi rappresentanti di realtà associative vicine all'AC operanti in Piemonte.
Cliccando sui link è possibile scarica gli interventi più significativi dell'incontro e vedere il foto racconto delle giornate.
L'AC in Piemonte >> L'introduzione di Anna Maria Tibaldi >>
L'intervento di Silvio Crudo >>
Marcia della pace | susa gennaio 2010

Nonostante il vento freddo circa trecento persone hanno aderito all'ottava marcia della Pace. Al centro il messaggio di Benedetto XVI sulla custodia del Creato, fra i partecipanti molti giovani e i ragazzi dell'ACR e dell'oratorio di Meana.
ANNO SACERDOTALE 2009|10

Scarica la preghiera >>
CONVEGNO EDUCATORI ACR | roma dicembre 2009

Nel file allegato la sintesi delle educatrice che vi hanno partecipato: Bruno Elena e Cantoni Roberta. Vi invitiamo a leggerlo con attenzione e a farne tesoro!
Ecco come abbiamo vissuto il convegno ACR>>
CONVEGNO PRESIDENTI E ASSISTENTI | roma settembre 2009

Vai allo speciale >>
Casa Alpina Giovanni XXIII: 50 anni per i giovani!

Vai al sito della Casa Alpina e scarica il volantino della festa >>
Guarda le fotografie del passato >>
Sei stato a Bessen? Hai immortalato quei momenti in una fotografia? Inviacela, saremo lieti di pubblicarla! Invia foto >>
Sui passi di Piergiorgio | Ayas giugno 2009

L’occasione era l’inaugurazione del “Sentiero Frassati” della Valle d’Aosta, nella valle di Ayas, su iniziativa dell’AC, del Club Alpino Italiano, della Giovane Montagna e della Fuci.
In uno splendido anfiteatro naturale il Vescovo di Aosta Mons. Anfossi ha celebrato la Messa, concelebrata dall’Assistente nazionale dell’AC Mons. Domenico Sigalini e da numerosi sacerdoti.
Dalla nostra diocesi si sono ritrovati insieme ragazzi dell’ACR, giovanissimi, giovani ed adulti. Inoltre ci siamo incontrati con la Presidenza nazionale, guidata dal Presidente Franco Miano.
Vai al sito dei sentieri Frassati >>
Leggi la biografia di Frassati>>
ASSEMBLEA STRAORDINARIA | novalesa giugno 2009

Alla giornata è intervenuto anche Mons. Vescovo Alfonso Badini Confalonieri che ha incoraggiato i partecipanti a continuare il lavoro intrappreso e a porre sempre maggiore attenzione alle esigenze delle comunità locali. I settori ACR e Giovani si sono dati appunatamento già alla sera del venerdì; all'incontro era presente Silvio Crudo, già delegato nazionale dell'AC, che con chiarezza e semplicità ci ha aiutato nella nostra riflessione.
VA ALL'AC IL TROFEO "DON ORESTE CANTORE"

Numerosi anche i piazzamenti fra l'AC, ottima la prestazione delle ragazze:
1° JUNIOR FEMMINILE: Lara D'Ambrosio 28:23
2° JUNIOR FEMMINILE: Elena Gallo
3° JUNIOR FEMMINILE : Francesca Borgesa
1° MEDIE FEMMINILE: Federica BRUNO 37:00
3° JUNIOR MASCHILE: Stefano RAVAZZOLO
3° ELEMENTARI MASCHILE: Marian CHIAMPO
Sono invece i fratellini Isabel (4 anni) e Matteo (7 mesi) a conquistare la coppa dei più piccoli!
Vai alla photogallery >>
CONVEGNO PRESIDENZE, CHI AMA EDUCA | roma maggio 2009

Dalla nostra Diocesi ha partecipato una delegazione di 4 persone che è tornata carica di entusiamo.
Fra i momenti più toccanti l'incontro con il Presidente Nazionale Franco Miano, la serata a ricordo del giornalista Paolo Giuntella e il racconto del Vescovo di Baghdad, Shlemon Warduni.
SERVIRE IL BENE COMUNE

Buona partecipazione all'incontro tenutosi venerdì 17 aprile '09 "Servire il bene comune è possibile?". Una serata per addetti ai lavori, alla vigilia delle elezioni, per confrontarsi su un tema trasversale e di primaria importanza.
Sono intervenuti Vittorio Rapetti, già delegato nazionale di AC e Don Ermis Segatti docente presso la facoltà teologica di Torino.
L'assistente nazionale adulti in visita a Susa

L'AC nazionale ha dato il via ad una serie di incontri per conoscere i sacerdoti di tutti le diocesi italiane.
Don Giuseppe Masiero, Assistente Nazionale del settore adulti ha incontrato i parroci della Diocesi di Susa Mercoledì 11 Marzo.
La lettera ai parroci >>
MARCIA DELLA PACE | gennaio 2009

Venerdì 30 gennaio si è svolta la marcia di preghiera ecumenica "PACE IN TERRA SANTA" promossa dall'Azione Cattolica delle Diocesi di Susa. Alla serata hanno aderito circa 180 partecipanti. Hanno partecipato all'iniziativa fedeli ed esponenti della Chiesa Cattolica, di quella Ortodossa, Valdese e Battista di Meana.
I 50 della Casa Alpina Nostra Signora del Rocciamelone

In molti si sono ritrovati per festeggiare questo importante compleanno. C'è chi è tornato a Bar dopo anni perchè certi ricordi non si cancellano. Da 50 anni la casa Alpina di Bar Cenisio accompagna i giovani nella loro formazione spirituale tramite i campi estivi, un'impegno lodevole che lascia il segno, come hanno dimostrato i numerosi partecipanti alla giornata del 14 settembre. Photogallery >>
In occasione di questo importante anniversario vi inviatiamo ad inviare materiale (un breve scritto, qualche ricordo personale) per ricostruire la storia di questa casa Alpina dalla viva voce di chi l'ha amata e frequentata! Invia materiale >>
In anteprima vi presentiamo alcuni scritti:
Don Paolo Bar racconta i primi giorni della Casa Alpina >>
Lettera di auguri di Emila Borghese, delegata regionale GF negli anni '60 >>
Carlo Carretto: quando la Fede lascia il segno

CONDOVE: Venerdì 19 settembre
Numerosi i partecipanti alla mostra-conferenza sulla figura e sul messaggio di Carlo Carretto. Una serata ricca di storia e di preghiera, grazie al relatore Prof. Rodolfo Venditti che ha saputo trascinare la sala in un viaggio intervallando al suo racconto alcuni brani di musica classica.
Un grazie di cuore va alla signora Liliana Carretto, sorella di Carlo, che con la sua presenza ci ha fatto ungrande dono e reso una forte testimonianza.
Biografia di Carlo Carretto >> Biografia di Rodolfo Venditti >>
I libri di Carlo Carretto >> Photogallery serata a Condove >>
Scarica la relazione del professor Venditti >>
CONVEGNO PRESIDENTI E ASSISTENTI | assisi settembre 2008

Il convegno per assistenti e presidenti ha lasciato il segno. Due giorni per programmare, per fare il punto, ma anche due giorni per stare fra amici, per sentirsi famiglia. Laici e sacerdoti insieme con uno slogan, o meglio, con pun obiettivo comune: Santi insieme.
Durante il convegno si sono visitati i luoghi di Carlo Carretto, nella sua amata Spello.