
Dal 20 al 27 Luglio
Casa Alpina "Giovanni XXIII"
BESSEN HAUT (Sauze di Cesana)
dedicato ai ragazzi dalla I° elementare alla II° media: l’occasione giusta per trascorrere insieme una settimana immersi nella natura, fra giochi, divertimenti e preghiere... guidati dall’amico più grande Gesù!
Iscrizioni entro il 12 Giugno 2014
(fino ad esaurimento posti)
>>> SCARICA VOLANTINO CON DETTAGLI E CONTATTI
>>> SCARICA MODULO D'ISCRIZIONE
FESTA della PACE 2013 - "dai LUCE alla PACE" | 27 Gennaio 2013

In 100 tra ragazzi ed educatori ci siamo ritrovati alla casa alpina di Bessen Haut per festeggiare insieme la festa della Pace! Dopo qualche anno finalmente siamo riusciti, grazie al tempo, ad arrivare alla casa alpina, dove abbiamo trovato la neve per festeggiare al meglio! Ai ragazzi è stata presentata l’iniziativa che arriva dal centro nazionale dell’ACR e che per quest’ anno si sposta in Egitto che oggi vive, sul piano economico, un fortissimo dislivello tra ricchezza e povertà, che sul piano politico si è tradotto in una vera e propria oligarchia. Questa forte disparità ha creato, specie nelle grandi periferie delle metropoli, profonde sacche di miseria e povertà, di disagio e di disperazione. Alessandria d’Egitto e Il Cairo, per esempio, conoscono la realtà particolarmente diffusa e dolorosa che sono i bambini di strada. Bambini e ragazzi che vengono lasciati soli dalle loro famiglie per l’impossibilità di prendersi cura di loro, perché le condizioni di vita non permettono di soddisfare i bisogni primari. I bambini di strada vengono in contatto con realtà dolorose e violente, sono spesso vittime di abusi, vittime di una forte deprivazione affettiva, vittime di un’indifferenza profonda verso uno dei bisogni fondamentali: quello di essere amato e curato come unico e irripetibile agli occhi di un adulto. Un padre Gesuita, qualche anno fa, ha avuto un’intuizione brillante che potesse andare oltre il semplice coinvolgimento di questi bambini, permettendogli di riprendere fiducia in sé stessi, nelle loro capacità, nel mondo degli adulti, cercando di far sentire loro l’amore di un gruppo e di “riappacificarsi” con una comunità adulta particolarmente insensibile ai loro bisogni. Il progetto educativo è completo ed organico finalizzato principalmente ad incrementare l’autostima dei piccoli “attori”, a far sperimentare loro un senso di efficacia, a metterli in contatto fra di loro per un obiettivo comune e costruttivo, a far sperimentare loro il senso di appartenenza ad un gruppo, a permettere loro di entrare in contatto con adulti capaci di cogliere i loro bisogni e di soddisfarli al meglio, a riconciliare loro con la comunità per prevenire percorsi di devianza che troppo spesso caratterizzano queste storie. Il ragazzo grazie al teatro fa una nuova esperienza di sé, unico modo per favorire un cambiamento, unica strada per diventare nuovi e guardare gli altri con occhi nuovi. Il progetto denominato “Art & Life”, pone il teatro e l’arte a servizio della vita con lo scopo di migliorarla. I ragazzi hanno potuto constatare che ragazzi come loro non hanno gli stessi diritti che abbiamo noi nella nostra società. Con l’aiuto degli educatori hanno conosciuto meglio i diritti che tutti i ragazzi devono avere. Concretamente cosa possiamo fare? I ragazzi hanno potuto comprare il gadget che permetteranno al gruppo di Alessandria d’Egitto di realizzare “Art & Life” per tre anni consecutivi e diventare sul territorio un vero punto di riferimento per tutti quei bambini che a causa della povertà e della miseria non vedono riconosciuto il loro diritti a sentirsi amati. I gadget sono delle lucine da libro, per dare un po’ di luce, un po’ di speranza a quei ragazzi, per diventare proprio noi luci di pace. Nel pomeriggio invece abbiamo potute dedicarci al gioco vero e proprio sulla neve con la costruzione dei pupazzi di neve della pace, per poi concludere la bella giornata ringraziando insieme il Signore con la Messa celebrata da don Giorgio Nervo direttamente alla casa alpina!
a sostegno del progetto sono state vendute tutte le migliaia di piccole lampada per la lettura a 4€
Leggi il progetto con i ragazzi Egiziani
Guarda il video dei progetti 2012 e 2013 in Bolivia ed Egitto!
Tutti "in cerca d'autore" per la FESTA del CIAO 2012 | 10 novembre 2012

per la grande FESTA del CIAO!
Sabato 10 novembre 2012
a Novalesa dalle 15 alle 21 circa
per tutti i gruppi ACR e Oratori della Diocesi
>> Scarica il volantino con informazioni, programma e modulo di iscrizione
Festa degli Incontri 2012 |29 Aprile 2012

Il cielo, come in montagna, ha cambiato più volte il suo aspetto, ma non ha colto di sorpresa i ragazzi che, dopo il cammino durante l'anno, hanno imparato ad avere con se solo l'essenziale per raggiungere la "vetta" e gustarsi il panorama, ringraziando Gesù per averli accompagnati!
L'equipe ACR ringrazia la Parrocchia di Borgone che ha ospitato i ragazzi e l'AC locale per la disponibilità.
>> guarda le foto
Festa della PACE 2012: Diritti alla PACE |29 Gennaio 2012

Seminario di Susa - Novalesa
Ogni anno l'ACR, durante il mese della pace, sostiene un progetto per aiutare bambini e ragazzi in situazioni difficili. Quest'anno, tramite un offerta per l'acquisto di una Borraccia, verranno sostenuti i diritti di alcune ragazze detenute a Qalauma (Bolivia) che sono costrette a vivere con adulti e ragazzi non rispettando le loro esigenze.
Come ogni anno, la neve accompagna la giornata e il divertimento è assicurato.
Le attività formative proposte dall'Equipe ACR diocesana, con l'aiuto di Don Luciano Gambino hanno avuto il giusto spazio.
>>guarda le foto
>>leggi l'articolo de La Valsusa
>>leggi il progetto ACR : "Diritti alla Pace"
L'ACR dal Papa per gli auguri di Natale |19 Dicembre 2011

>>leggi i commenti di Martina, Daniele e Roberta
>>leggi l'articolo su La Valsusa - mACRomondo - 29 Dicembre 2011
Lunedì 19 Dicembre, 2 ACRrini (Martina e Daniele) della nostra Diocesi hanno incontrato Benedetto XVI per portare gli auguri da tutta l'associazione. Accompagnati dalla Responsabile ACR, Roberta Cantoni, hanno vissuto "una esperienza entusiasmante" portando a casa l'esortazione del Santo Padre:
“Siate coraggiosi nel dargli una risposta, come avete detto: «puntate in alto»; ne sarete felici per tutta la vita!”
Festa del CIAO 2011: si parte da Almese...VERSO L'ALTO!

L'appuntamento a Villardora è stato accolto da un centinaio di ragazzi della Diocesi, che, nonostante il tempo, hanno così iniziato il loro cammino annuale...PUNTANDO IN ALTO!!
Guarda la photogalleryi >>
Guarda l'inno 2011-12 >>
Festa degli incontri 2011: zaino in spalla il 7 maggio !

Arrivati alla borgata ad attendere i ragazziil gioco all'aria aperta " Non fate calcoli, insieme è + bello!" e una meritata merenda. La giornata terminerà con la processione con la statua della Madonna di Fatima verso il paese di S.Ambrogio!
>> guarda le foto
Festa della PACE 2011: "La PACE ha tutti i numeri!"

Dopo i giochi della mattina ragazzi ed educatori hanno preso parte alla S.Messa celebrata in occasione del 10 anniversario della nomina a Vescovo di Mons. Alfonso Badini Confalonieri, la giornata si è poi conclusa con la suggestiva Marcia di Preghiera per la Pace.
Vai alla photogallery >>
ACR: pellegrinaggio diocesano alla Sindone

Dopo una lunga attesa per l'ingresso in Duomo la giornata è proseguito con uno stand sulla Pace in Piazza San Carlo...ma la grande festa ci aspettava! In pullman ci siamo spostati per la cena alla quale è seguito il concerto dell' ACR BAND!
Oltre alla Diocesi di Susa erano presenti anche i ragazzi dell'ACr di Massa-Carrara, Nuoro, Rimini e Vercelli...tutte a tempo di musica, ma per capire meglio di cosa si è trattato, corri alla photogallery!
GIORNATA DELLA PACE: in aiuto a Betlemme!

Vai alla photogallery >>
Festa del Ciao 2009 - Bussoleno

"Radio ACR" trasmette: Zaccheo è l'ospite del giorno, aiuta i ragazzi a salire sul sicomoro per scorgere Gesù!
Giochi e attività hanno permesso ai ragazzi di "ESSERE IN ONDA!", ma le trasmissioni non finiscono qui, continuano nelle vostre parrocchie, grazie anche al nuovo bans inciso dai ragazzi delle scuole Medie: non abbassate il volume!
Vai alla photogallery>>
Festa degli Incontri 2009

Un'avventura alla ricerca della vera gioia e di un tesoro molto speciale! Accompagnati da personaggi a dir poco "bizzarri" e certamente poco felici (pettegoli, ricchi spregiudicati, veline vanitosi, truffatori, etc.) i nostri ragazzi si sono messi alla ricerca della strada della felicità: "Amatevi gli uni gli altri come io ho amato voi"
Vai al Blog>> Vai alla photogallery>>
GIORNATA DELLA PACE: il 15 febbraio a Torino!

Il primo incontro diocesano a Rivera in occasione della Festa del Ciao ci ha fatto scoprire la realtà brillante (ma un pò desolante) del supermercato Antares e dei suoi bizzarri proprietari...ma la storia non finisce...anzi continua...e si va a Torino!
Il 15 febbraio si è svolta la "giornata della Pace" un'appuntamento imperdibile, decisamente diverso da tutte le giornata diocesane vissute finora. L'incontro è stato infatti pensato dagli amici dell'AC di Torino e alla giornata partecipeato Giovanissimi e ragazzi dell'ACR sia della nostra diocesi che della diocesi di Torino (+ di 500!). Immaginate che spettacolo! 7
Vai alla photogallery >> Dossier per gli educatori >>
Maggiori informazioni sul mese della Pace '09 >>
CONCORSO PRESEPI 2008

Il tema andava all'essenziale: "Mi basti Tu!" Per molti dei gruppi partecipanti il tema proposto ha dato vita ad interrogativi e riflessioni che sono poi sfociati nelle realizzazioni dei loro presepi. Per la categoria ACR erano presenti le parrocchie di: Gravere, Meana, Rubiana, Sant'Ambrogio, Sant'Antonino, Susa e Venaus; mentre per i Giovanissimi erano presenti i gruppi di Bussoleno, Caprie, Chiusa di San Michele e Condove
ACR: 1° Sant'Ambrogio - 2° Susa - 3° Venaus
GIOVANISSIMI: 1° Caprie - 2° Chiusa S. Michele - 3° Condove
La premiazione si terrà DOMENICA 15 FEBBRAIO in occasione della Festa della PACE!
Vai alla photogallery >>
Festa del CIAO 2008

Domenica è il giorno ideale per innaugurare un supermercato! Inizia con l'apertura del centro commerciale Antares l'avventura dei nostri ragazzi alla Festa del Ciao 2008....ma ben presto i clienti si scoprono delusi dalla loro giornata di shopping... manca qualcosa: Gesù!
Alla prima giornata diocesana hanno partecipato, fra ragazzi ed educatori, in 160, provenienti da quindici parrocchie della diocesi. Una Festa con i fiocchi che da il via alle attività 2008-09...e vi assicuro che del centro commerciale Antares e dei suoi clienti serntirete ancora parlare!!
Andrea e Caterina: 2 ragazzi all' Assemblea Nazionale!

C’è, all’interno dell’AC, un settore gioioso e vivo che spesso sa essere contagioso: l’ACR, l’Azione Cattolica dei Ragazzi. Piccoli cristiani (e non cristiani piccoli) che con il linguaggio e le difficoltà proprie della loro età, si mettono in gioco per vivere la loro amicizia con Gesù, da protagonisti.
Nessun educatore saprebbe raccontare il proprio gruppo di ragazzi con la stessa genuinità e semplicità di chi lo vive in prima persona. E’ per questo che all’Assemblea Nazionale è stata presente anche l’ACR, due ragazzi per ogni diocesi chiamati a condividere la loro esperienza con i coetanei. Per la nostra diocesi hanno partecipato Caterina Borello e Andrea Borgesa, che –giustamente emozionati- hanno portato nel loro cuore anche gli altri ragazzi presenti al pellegrinaggio o rimasti in valle.
Meana - Festa degli Incontri 2008
Una giornata speciale alla scoperta di un paese lontano, la Sierra Leone. Attraverso alcuni stand abbiamo scoperto la triste realtà dei bambini soldati ai quali è proibito sognare. Il sibolo della giornata è un pallone che rappresenta il diritto al gioco che ogni bambino deve avere. Il motto?! "La pace, Falla girare!!" PhotoGallery >>